Due casi lontani per caratteristiche e reati, ma che in comune hanno una cosa: l’affidamento del minore. Alexander Boettcher e Martina Levato «Occorre dare rilievo al fatto che i nonni materni hanno avuto con lui 46 incontri, senza mancare mai ad un appuntamento tutte le volte che era loro consentito». …
Leggi »MASSIMA-REGGIO EMILIA, 68/2016 del 14.01.2016, DOTT. R. SAVASTANO
OPPOSIZIONE A PRECETTO – ASSEGNI DI MANTENIMENTO – ARRETRATI – PRESCRIZIONE – 5 ANNI (Cod. civ. art. 2948; art. 2953) Il credito relativo ai ratei mensili dell’assegno che il coniuge obbligato è tenuto a versare all’altro per il mantenimento dei figli si prescrive in cinque anni ex art. 2948 …
Leggi »Massima – Modena, 8/2016 del 04.01.2016, Dott. G. Pagliani
PATTO D’INDIVISIONE DELLA COMUNIONE SENZA PREVISIONE TERMINE – DOMANDA DIVISIONE DEI BENI OGGETTO DI COMUNIONE – IMPROPONIBILITA’ (Cod. civ. art. 1111) Qualora le parti, su base negoziale (nella specie nel verbale di separazione consensuale) si siano impegnate a non sciogliere la comunione ordinaria venutasi a creare tra loro quale effetto …
Leggi »MASSIMA PORDENONE 129/2016 DEL 24.02.2016, PRES. EST. G. APPIERTO
DIVORZIO – CESSAZIONE EFFETTI CIVILI MATRIMONIO – IMPROPONIBILITA’ – RICONCILIAZIONE (Cod. civ. art.157) La cessazione degli effetti della separazione si determina a seguito di riconciliazione, che non consiste nel mero ripristino della situazione quo ante o della sola convivenza, ma nella ricostruzione del consorzio familiare attraverso la ricomposizione della comunione …
Leggi »MASSIMA – MANTOVA 10/2016 DEL 7.01.2016, PRES. M. BERNARDI – REL. A. VENTURINI
SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – DIVORZIO PRONUNCIATO STATO ESTERO PER VOLONTA’ DI UNO DEI CONIUGI – ESERCIZIO DEL DIRITTO DI DIFESA DELL’ALTRO CONIUGE NON GARANTITO – CONTRARIETA’ ORDINE PUBBLICO ITALIANO – INEFFICACIA (L.218/1995 art.64) Non può riconoscersi efficacia in Italia al provvedimento di divorzio dei coniugi …
Leggi »MASSIMA – REGGIO EMILIA 142/2016 DEL 4.02.2016, DOTT. L. POPPI
AZIONE GENERALE DI ARRICCHIMENTO – CONVIVENTE MORE UXORIO – VERSAMENTO SOMME CONTO CORRENTE COMUNE – ADEMPIMENTO OBBLIGAZIONE NATURALE – GIUSTA CAUSA – ACCOGLIMENTO (Cod. civ. art.2041) AZIONE GENERALE DI ARRICCHIMENTO – CONVIVENTE MORE UXORIO – PAGAMENTO CONTO CORRENTE PERSONALE – ACQUISTO IMMOBILE – GIUSTA CAUSA – ESCLUSIONE – ACCOGLIMENTO …
Leggi »MASSIMA – PIACENZA, 126;127;138/ 2016 DEL 3,10.03.2016 DOTT. M.GATTI e M.MARCHETTI
SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI – CONIUGE CONTUMACE – SPESE DI LITE – COMPENSAZIONE SPESE (Cod. proc. civ. art. 92) Nel procedimento di separazione, in considerazione della natura della causa, le spese di lite vanno compensate tra le parti, attesa l’assenza di opposizione del coniuge. La giurisprudenza Conformi Tribunale di Piacenza …
Leggi »Massima – Modena, 6/2016 del 04.01.2016, Dott. A.G. Tibaldi
GIUDIZIO SEPARAZIONE – DOMANDA DIVISIONE COMUNIONE LEGALE – MANCANZA CONNESSIONE FORTE – INAMMISSIBILITA’ (Cod. proc. civ. 40 c.p.c.) A norma dell’art. 40 c.p.c., continua a essere vietata la proposizione all’interno del giudizio di separazione di domande (come quelle variamente relative alla comunione legale) che non sono connesse col grado di …
Leggi »MASSIMA – Verona 90/2016, Dott. Bartolotti
DIVORZIO – CESSAZIONE EFFETTI CIVILI DEL MATRIMONIO – AFFIDAMENTO DELLA PROLE – CONFLITTUALITÀ – VISITE FACILITANTI – APERTURA PROCEDIMENTO AVANTI AL GIUDICE TUTELARE Anche in caso di complessa situazione di conflitto tra i genitori, per quanto foriera di possibili difficoltà per lo sviluppo di un adeguato equilibrio relazionale delle figlie, non apparendo comunque …
Leggi »